Il bando dell’Edizione 2018 è disponibile.
Vincitori dell’ Edizione 2017
Laurea Magistrale
Almudena COLACITO
Minimal and Subminimal Logic of Negation
26 agosto 2016, Master of Science in Logic, Università di Amsterdam
relatore Dick de Jongh
Rosario MENNUNI
Definable Groups, NIP Theories, and the Ellis Group Conjecture
13 maggio 2016, Università di Pisa
relatore Alessandro Berarducci
Nicolò VIO
Neologicismo. Uno studio critico
15 dicembre 2016, Università di Firenze
relatore Andrea Cantini
.
Laurea Triennale
Sofia ERCOLANONI
Reverse Mathematics, an application to Buchi’s Theorem
15 marzo 2017, Università di Udine
relatrice Giovanna D’Agostino
Giulio FELLIN
L’ipotesi del Continuo. L’approccio di Specker
6 ottobre 2016, Università di Verona
relatore PeterSchuster
Luca MATTAROLO
Ehrenfeucht-Fraisseé Games: a characterization of some relational structures
19 ottobre 2016, Università di Udine
relatore Angelo Montanari
Salvatore SCAMPERTI
Un’introduzione alla Teoria di Ramsey
28 marzo 2017 Università della Campania L. Vanvitelli
relatrice Paola D’Aquino.
Scarica il verbale redatto dalla commissione
Vincitori dell’ Edizione 2016
Laurea Triennale
David BAROZZINI
On the decidability of MSO+U
14 ottobre 2015, Università di Udine
Giovanna D’Agostino
Laurea Magistrale
Andrea VACCARO
C*-algebras and B-names for complex numbers
16 ottobre 2015, Università di Pisa
Relatore Matteo Viale, correlatore Mauro Di Nasso
Gianluca BASSO
Quotients of Projective Fraisseé Limits
16 ottobre 2015, Università di Pisa
Relatore Riccardo Camerlo
Andrea CETTOLO
Topological Spaces in Subsystems of Second Order Arithmetic
Università di Udine 9 dicembre 2015
Relatore Alberto Marcone
Francesco PARENTE
Boolean valued models, saturation, forcing axioms
17 luglio 2015, Università di Pisa
Relatore Matteo Viale.
Scarica il verbale redatto dalla commissione
Vincitori dell’ Edizione 2015
Alcune tra le tesi premiate sono disponibili alla pagina Tesi recenti di logica.
Filippo CALDERONI
Hierarchy of Almost Free Groups
Barcellona, 10 luglio 2014
Relatore Joan Bagaria
Giulia FROSONI
Conuclear images of substructural logics
Siena, 24 ottobre 2014
Relatore Franco Montagna.
Alberto MOLINARI
Model Checking and Interval Temporal Logics: Checking Interval
Properties of Computation
Udine 20 marzo 2015
Relatore Angelo Montanari.
Luca REGGIO
Stone Duality above Dimension Zero
Milano, 16 aprile 2015
Relatore Vincenzo Marra
Scarica il verbale redatto dalla commissione
Vincitori dell’ Edizione 2014
Laurea Triennale
Andrea Cettolo
Autoimmersioni di ordini lineari e gradi di Turing
Udine, 11/12/2013
Relatore: Alberto Marcone
Laurea Magistrale
Amar HadzihasanovicNon standard functional interpretations and categorical modelsPavia, 24/09/2013Relatore:Ludovico Pernazza, correlatore: Benno van der BergValeria VignudelliThe discriminating power of higher-order languages: a process algebraic approachBologna, 20/11/2013Relatrice: Giovanna Corsi, correlatore: Davide SangiorgiSara UgoliniA categorical equivalence for product algebrasSiena, 20/12/2013Relatore: Franco Montagna
Scarica il verbale redatto dalla commissione
Vincitori dell’ Edizione 2013
Laurea Triennale
Alessia Andò
Tesi Giochi di parità una prospettiva logica
Udine, 17/07/2012
Relatrice: Giovanna D’Agostino.
Filippo Calderoni
Tesi Teoria delle Categorie e Logica Categoriale
Bologna, 13/07/2012
Relatrice Rita Fioresi; correlatore Simone Martini.
Cesare Gallozzi
Tesi Problemi fondazionali in teoria delle categorie
Roma, 23/07/2012
Relatrice Barbara Veit
Laurea Magistrale
Fabio Zanasi
Tesi Expressiveness of Monadic Second-Order Logics on Infinite Trees of Arbitrary Branching Degree
Amsterdam, 31/08/2012
Relatore Yde Venema, correlatore Alessandro Facchini
Rossella Marrano
Tesi Verità e Riduzione Un case-study in filosofia formale
Firenze, 11/10/2012
Relatore: Andrea Cantini
Filippo Cavallari
Tesi Determinatezza nell’aritmetica del secondo ordine
Udine, 19/03/2013
Relatore: Alberto Marcone
Luisa Peruzzi
Tesi Relevant Semantics for Lambda- Calculus and Combinatory Logic
Firenze, 06/03/2013
Relatore:Pierluigi Minari
Scarica il verbale redatto dalla commissione
Vincitori dell’ Edizione 2012
Laurea Triennale
Lorenzo Lami
Tesi: “Periodicità nei giochi combinatori: il caso di un gioco non ottale”
Laurea in Matematica, Pisa, 30/09/2011
Relatore: Alessandro Berarducci
Giuseppe Morana Roccasalvo
Tesi: “Numerosità di sottoinsiemi di N^k”
Laurea in Matematica, Pisa, 24/02/2012
Relatore: Marco Forti
Laurea Magistrale/Specialistica
Giuseppe Perelli
Tesi: “Bounded Model Properties for Strategy Logic Fragments”
Laurea in Matematica, Napoli, 27/10/2011,
Relatore: Aniello Murano
Paolo Pistone
Tesi: “Verso una sintassi trascendentale: ricerche sui fondamenti della logica attraverso la logica lineare e i suoi sviluppi”
Laurea in Filosofia, 18/07/2011, Roma Tre
Relatore: V. Michele Abrusci
Scarica il verbale redatto dalla commissione
Vincitori dell’ Edizione 2011
Laurea Specialistica
Danile Impieri
Università di Udine, Laurea in Matematica, 07-03-2011 (consegna tesi)
Relatore: Alberto Marcone
Laurea Triennale
Filippo Cavallari
Università di Palermo, Laurea in Matematica 25-11-2010
Titolo Tesi: Assioma della scelta: equivalenti, conseguenze e coerenza relativa con ZF
Relatore: Nicola Gambino
Michael Lodi
Università di Bologna, Laurea in Informatica, 20-10-2010
Titolo Tesi: Programmazione funzionale in spazio logaritmico: una libreria di funzioni aritmetiche.
Relatore: Ugo Dal Lago
Fabio Zanasi
Università di Siena, Laurea in Filosofia, 07-07-2010
Titolo Tesi: La definizione nell’ “ontologia” di S. Lesniewski- Uno studio sulle definizioni creative
Relatore: Duccio Pianigiani
Scarica il verbale redatto dalla commissione
Vincitori dell’ Edizione 2010
Ivano Ciardelli
Università di Amsterdam, 31 agosto 2009, laurea magistrale
Titolo della tesi: Inquisitive Semantics and Intermediate Logics
Relatori: Dick de Jongh, Jeroen Groenendijk e Floris Roelofsen
Martina Fedel
Università di Siena, 11 Settembre 2009 , laurea magistrale
Titolo della tesi: Un approccio probabilistico alla rappresentazione dell’incertezza: probabilità imprecise, scommesse e funzionali normalizzati su spazi di Riesz.
Relatori: Franco Montagna e Hykel Hosni
Roberto Mana
Università di Firenze, 10 luglio 2009
Titolo della Tesi: Astrazione, complessità e logiche sottostrutturali
Relatore: Andrea Cantini
Giorgio Venturi
Università di Torino, 17 luglio 2009, laurea magistrale
Titolo della tesi: Forcing axioms and cardinality of the continuum
Relatori: Matteo Viale e Boban Velickovic
Scarica il verbale redatto dalla commissione
Vincitori dell’ Edizione 2009
Fausto Barbero
Università di Torino, 24 luglio 2008, laurea magistrale
Titolo della tesi: Independence-Friendly Logic
Relatore: Gabriele Lolli
Maria Emilia Della Stella
Università di Lecce, 28 aprile 2009, laurea magistrale
Titolo della tesi: Associativity and commutativity in logic: the case of extended-order algebra
Relatore: Cosimo Guido
Umberto Grandi
Università di Pisa, 26 settembre 2008, laurea magistrale
Titolo della Tesi: Logica Modale e Fondamenti di Teoria dei Giochi
Relatori: Alessandro Berarducci e Hykel Hosni
Lorenzo Luperi Baglini
Università di Pisa, 26 settembre 2008, laurea magistrale
Titolo della tesi: Un nuovo modo di contare l’infinito
Relatore: Mauro di Nasso
Caterina Rainone
Università di Napoli 2, 21 luglio 2009, laurea triennale
Titolo della tesi: Classi di computazione P e NP
Relatore: Paola D’Aquino
Domenico Ruoppolo
Università di napoli, 17 dicembre 2008, laurea triennale
Titolo della tesi: Antifondazione per la teoria degli insiemi Zermelo-Fraenkel
Relatore: Roberto Tortora
Scarica il verbale redatto dalla commissione
Vincitori dell’edizione 2008
- Alessandra Cipriani, Traduzioni tra estensioni della Basic Logic
25 settembre 2007, Università di Padova
Relatore: Giovanni Sambin
Correlatrice: Giulia Battilotti
- Martina Fedel, Formalizzazioni del ragionamento nonmonotono: Relazioni di Conseguenza Preferenziali e Razionali
27 settembre 2007, Università di Pisa
Relatori: Alessandro Berarducci, Hykel Hosni
- Matteo Mio, Induzione e Coinduzione nella logica LGw
4 Ottobre 2007, Università di Udine
Relatore: Marino Miculan
- Diego Valota, Rappresentazioni tramite insiemi parzialmente ordinati di logiche polivalenti basate su t-nome continue a sinistra
Presentata: 26 ottobre 2007, Milano
Relatore: Stefano Aguzzoli
Scarica il verbale redatto dalla commissione