Nell’ambito del Cross-Alps Logic Seminar e in occasione del World Logic Day, il giorno venerdì 13 gennaio 2023, dalle ore 16 alle ore 17, i gruppi di logica delle università di Lausanne, Genova, Torino e Udine avranno ospite
Vasco Brattka (Universität der Bundeswehr München)
che terrà un seminario dal titolo Some fascinating topics in logic around reducibilities.
Il seminario sarà in diretta streaming nella piattaforma Webex. Gli interessati possono scrivere a luca.mottoros [at] unito.it o a vincenzo.dimonte [at] uniud.it per ottenere il link e il codice di accesso.
Bando contributi scuole e convegni 2023
Al fine di gestire con più efficenza e trasparenza i contributi che l’AILA offre per l’organizzazione di eventi su temi di Logica, per le iniziative che si svolgeranno dal 1 Aprile 2023 al 31 Marzo 2024 le richieste di supporto andranno presentate entro il 28 Febbraio 2023 secondo le modalità descritte nel bando allegato.
Convegno di Logica collegato al ICM di Rio de Janeiro
L’AILA patrocina il convegno di Logica Matematica a Niterói, Brazil dal 10 all’11 agosto 2018. Il convegno è un evento satellite del International Congress of Mathematicians che si terrà a Rio de Janeiro dall’1 al 9 agosto 2018.
Toposes in Como
L’AILA patrocina il convegno e la scuola Toposes in Como. La scuola avrà luogo nella Villa del Grumello, Como: 24-26 giugno 2018 e il convegno nel Chiostro di Sant’Abbondio, Como: 27-29 giugno 2018.
Sono previste delle borse (o esenzioni di tasse di registrazione) per studenti meritevoli e giovani ricercatori. Gli interessati possono inviare una richiesta all’indirizzo tcsc@lakecomoschool.org entro il 15 aprile, allegando un Curriculum Vitae e una lettera di supporto di un matematico senior (ad esempio il supervisore al dottorato).
Educare alla razionalità. In ricordo di Paolo Gentilini
Educare alla razionalità. In ricordo di Paolo Gentilini
9-11 June 2016, Sestri Levante
Sala convegni Hotel Vis à Vis (Sestri Levante)
Relatori
- Samuele Antonini (Pavia) – presentazione
- Ferdinando Arzarello (Torino) – presentazione
- Luigi Amedeo Bianchi (Augsburg) – presentazione
- Corrado Benassi (Bologna)
- Gianni Gerla (Salerno) – presentazione
- Ruggero Ferro (Verona) – note
- Gabriele Lolli (SNS Pisa) – presentazione
- Maria Alessandra Mariotti (Siena) –presentazione
- Maurizio Martelli (Genova)
- Ruggero Pagnan (Genova) – presentazione
- Domingo Paola (Liceo Bruno, Albenga) – presentazione
- Giuseppe Rosolini (Genova) – presentazione
- Carlo Toffalori (Camerino) – presentazione
Logica e Didattica
- Tavola rotonda
- Comunicazioni di docenti di Università e Scuole Secondarie:
- Assegnazione del Premio Gentilini
Comitato organizzatore
- Maria Alessandra Mariotti (Siena)
- Francesca Morselli (Genova)
- Giuseppe Rosolini (Genova)
- Carlo Toffalori (Camerino)
- Rosetta Zan (Pisa)
Iscrizioni
E’ necessario iscriversi entro il 15 maggio 2016 se si vuole prenotare una sistemazione alberghiera nella sede del convegno o limitrofa. Altrimenti (se i partecipanti intendono a provvedere autonomamente) è possibile iscriversi fino al 31 maggio 2016.
Per iscriversi è inviare all’indirizzo aila@unicam.it un email indicando
- giorno di arrivo (si presume la mattinata del 9 giugno),
- giorno di partenza (si presume il pomeriggio dell’11 giugno, chi vuole prolungare scriva il prima possibile!),
- numero e tipo di camera (doppio uso singola o doppia),
- eventuali accompagnatori,
- eventuali indicazioni per la cena sociale del 10 giugno (vegetariano, etc.),
- ogni altra indicazione ritenuta utile.
Ai docenti partecipanti è riconosciuto l’esonero del servizio (art. 64, CCNL/2006).
Ulteriori informazioni sull’alloggio Disponibili fino alla data indicata del 15 maggio 2016 fino a 80 camere nei seguenti alberghi (tutti a 4 stelle, a tariffa ridotta concordata): E’ necessario specificare la partecipazione al Convegno AILA.
- Hotel Vis à Vis, sede del convegno (80 DUS e 100 matrimoniale),
- Hotel Due Mari (70 DUS e 100 camera matrimoniale)
- Grande Albergo (70 DUS e 100 camera matrimoniale)
- Grand Hotel Villa Balbi (80 DUS e 100 camera matrimoniale).
Tutti gli alberghi hanno il parcheggio, ma per chi arriva in treno o aereo si può prevedere un servizio navetta (previa richiesta in largo anticipo).