World Logic Day 14 gennaio 2022

Mancano pochi giorni al World Logic Day 2022. Per celebrare l’occasione l’AILA organizza un incontro-dibattito in streaming.

Ore 17.00 Le facce della logica a confronto

Melissa Antonelli, Ivano Ciardelli, Marcello D’Agostino, Brunella Gerla: quattro ricercatori specializzati in quattro campi diversi della Logica e provenienti da discipline diverse: matematica, informatica, filosofia.

Con loro dialogheranno gli allievi di quattro licei e istituti italiani per scoprire e capire quali sono le molte facce della logica. Le scuole coinvolte sono: Liceo Rescigno di Roccapiemonte (SA), Liceo “N. Cortese” di Maddaloni (CE), Liceo Scientifico Curiel di Padova, Liceo Benedetto Rosetti (AP).

https://www.youtube.com/watch?v=W1jw2pQqoIc

Ore 18.00 Le molte facce della logica – Tavola rotonda

Dopo il faccia a faccia tra studiosi di logica e filosofia della logica e gli studenti di alcuni licei italiani, una tavola rotonda approfondirà alcuni dei temi generali che emergeranno dal precedente incontro. 

Interverranno il presidente dell’AILA Silvio Ghilardi e della SILFS Società Italiana di Logica Filosofia della Scienza Vincenzo Fano.

https://youtu.be/CFurQ9H9JwY

Bando Premio “Paolo Gentilini” 2022

L’AILA bandisce un premio di 3000 euro alla memoria di Paolo Gentilini. Ai sensi del Regolamento il Premio è destinato a un giovane che si sia distinto nell’attività di ricerca nella Logica Matematica, con particolare (ma non esclusivo) riferimento agli aspetti sintattici della Logica Matematica e applicazioni di questi alla Didattica della Matematica, all’Informatica ed all’Economia.

È ammesso a partecipare chi, alla data di scadenza del bando annuale di concorso, non ha ancora compiuto 40 anni.
La scadenza per le candidature è il  15 marzo 2022 31 marzo 2022

Premio AILA 3+2 2022

Sono aperte le candidature per il premio AILA 3+2 2022.  Saranno premiate le migliori tesi di laurea triennale o magistrale su argomenti di Logica Matematica dell’anno accademico 2020-2021, come precisato nel bando scaricabile al link qui sotto.

Il concorso è aperto a tutti coloro che conseguono la laurea triennale o magistrale nel periodo dal 1 MAGGIO 2021 al 30 APRILE 2022 discutendo una tesi su argomenti di Logica Matematica. La scadenza per le candidature è il 30 APRILE 2022.

Vincitori premio AILA “La logica in 90 secondi”

La commissione del premio la Logica in 90 secondi ha ultimato i suoi lavori, i video nominati vincitori sono i seguenti:

Alunni del IIIDSM del Liceo Scientifico “T.C. Onesti” (Fermo), coordinati dalla prof.ssa G. Guidone.

Approfondimento: https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_mentitore

Alunni della classe terza del Liceo Matematico del Liceo Tito Lucrezio Caro (Roma), coordinati dalla prof.ssa Francesca Ruzzi.

Da questo link è possibile scaricare la relazione della commissione.

Aggiornamento premio “La logica in 90 secondi”

In considerazione delle scarse occasioni di incontro per gli studenti della scuola superiore il Consiglio Direttivo dell’AILA ha deciso di posticipare la scadenza del premio “La Logica in 90 secondi” al 30 luglio 2021.  Inoltre non sarà necessario aver mandato la manifestazione di interesse entro il 14 aprile per partecipare.

La premiazione avverrà all’inizio del prossimo anno scolastico.