Al seguente link è disponibile la relazione sulle attività dell’AILA nell’anno 2018.
Bando Premio “Paolo Gentilini” 2019
L’AILA bandisce un premio di 3000 euro alla memoria di Paolo Gentilini. Ai sensi del Regolamento il Premio è destinato a un giovane che si sia distinto nell’attività di ricerca nella Logica Matematica, con particolare (ma non esclusivo) riferimento agli aspetti sintattici della Logica Matematica e applicazioni di questi alla Didattica della Matematica, all’Informatica ed all’Economia.
E’ ammesso a partecipare chi, alla data di scadenza del bando annuale di concorso, non ha ancora compiuto 40 anni.
La scadenza per le candidature è il 15 gennaio 2019.
Premio AILA 3+2 2019
Sono aperte le candidature per il premio AILA 3+2 2019. Saranno premiate le migliori tesi di laurea triennale o magistrale su argomenti di Logica Matematica dell’anno accademico 2017-2018, come precisato nel bando scaricabile al link qui sotto. Si prevedono:
- fino a 3 premi per tesi di laurea triennale,
- fino a 3 premi per tesi di laurea magistrale.
Il concorso è aperto a tutti coloro che conseguono la laurea triennale o magistrale nel periodo dal 1 MAGGIO 2018 al 30 APRILE 2019 discutendo una tesi su argomenti di Logica Matematica. La scadenza per le candidature è il 30 APRILE 2019.
Premio AILA-UMI “Franco Montagna” 2019
[English follows Italian]
L’AILA e l’UMI bandiscono congiuntamente un premio per la migliore tesi di dottorato in logica matematica e sue applicazioni, discussa nel triennio dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2018. Il premio è dedicato alla memoria di Franco Montagna. Maggiori dettagli nel bando scaricabile al seguente link:
AILA and UMI jointly award a prize for the best doctoral thesis in mathematical logic and its applications that has been defended in the three-year period from 1 January 2016 to 31 December 2018. The award is dedicated to the memory of Franco Montagna. More details in the announcement downloadable at the following link:
Consegna Premio Gentilini 2018
Martedì 24 luglio, durante il Logic Colloquium ospitato dall’Università di Udine, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione del dott. Gianluca Paolini, vincitore del Premio Gentilini 2018.
Verbale del Consiglio Direttivo (I quadrimestre 2018)
Al seguente link è disponibile il verbale delle riunioni telematiche del Consiglio Direttivo avvenute da gennaio ad aprile 2018.
Vincitori premio AILA 3+2 2018
I vincitori del Premio AILA 3+2 per l’anno 2017/18 sono i seguenti:
Laurea Magistrale
Vittorio BARD | David BAROZZINI | Vincenzo GIAMBRONE | Francesco MANGRAVITI |
---|---|---|---|
Countable Borel acts in computability theory | Beyond ω-regular languages: an investigation of asymptotic properties of infinite words | Boolean valued models for Set Theory and Grothendieck Topoi | The isomorphism relation of classifiable theories |
18 ottobre 2017, Università di Torino | 14 marzo 2018, Università di Udine | 19 dicembre 2017, Università di Torino | 21 luglio 2017, Università di Torino |
relatore: Alessandro Andretta | relatore: Angelo Montanari | relatore: Matteo Viale | relatore: Luca Motto Ros |
Laurea Triennale
Andrea CLINI | Nicola COTUMACCIO |
---|---|
La Congettura di Łoś | A categorical approach to regularity |
14 Luglio 2017, Università di Pisa | 18 Ottobre 2017, Università di Udine |
relatore: Alessandro Berarducci | relatrice: Giovanna D’Agostino |
Vincitore Premio Paolo Gentilini 2018
Il vincitore del premio Paolo Gentilini per l’anno 2018 è Gianluca Paolini.
Aggiornamento del sito dell’AILA
Il sito dell’AILA è stato appena aggiornato. Il sito ora ha una nuova veste grafica e un semplice sistema di gestione.
La vecchia versione rimarrà per qualche tempo raggiungibile all’indirizzo: http://logica.dipmat.unisa.it/aila/
Ogni commento è benvenuto.
AILA statement on the trials held in Turkey against the signatories of the Academics for Peace Petition
The Italian Association of Logic and its Applications is deeply worried by the dire violations of academic freedom and freedom of speech reached in Turkey. We look with grave concern to the criminal and disciplinary investigations that are being maintained against the signatories to the January 11 Academics for Peace Petition. We express solidarity and support to all our colleagues in Turkey.